Marche
1 AgriturTre buoni motivi per scegliere una vacanza Green in Marche
RICONOSCIMENTO ECOSOSTENIBILEOscar dell’Ecoturismo 2014 |
AREE VERDI E BLUUn immenso patrimonio naturalistico |
TRA STORIA E TRADIZIONE23 borghi riconosciuti fra “I borghi più belli d’Italia" |
Soavi colline, eleganti montagne, incantevoli specchi d’acqua, spiagge bianche e acque cristalline, natura incontaminata con rocce a picco sul mare, suggestivi centri storici medievali. Il resto è tutto da scoprire… Non è un caso infatti che le Marche siano l’unica regione al plurale, perché molteplici sono proprio le sue attrattive.
E con i suoi 23 “borghi più belli d’Italia” come Gradara e siti Unesco come Urbino, capolavoro rinascimentale e città natale del pittore Raffaello, l‘entroterra marchigiano è il cuore pulsante della regione dove si respira un’atmosfera autentica e genuina. Impossibile, poi, resistere alla cucina tradizionale: dal tartufo al ciauscolo, dai vincisgrassi al brodetto. Un viaggio tutto da assaggiare.
Un territorio che in ogni stagione sa farti innamorare della sua storia, delle sue bellezze naturalistiche e paesaggistiche, praticando una varietà di attività outdoor come il trekking, il canyoning, il mountain bike, lo sci e la vela.
E per una vacanza a ritmo lento le Marche offrono percorsi e piste ciclabili che la collegano da nord a sud, dal mare alla montagna, permettono di scoprire le bellezze del territorio marchigiano.
ChiudiLe strutture di Ospitalità Natura in Marche
| Acqualagna, MARCHE | |
| TripAdvisor: 4.5/5 | Booking: 9.2/10 |
Tutte le località con Ospitalità Natura in Marche
Furlo
Non molto distante dal comune di Acqualagna, cittadina rinomata per il suo pregiato tartufo bianco, trova spazio Furlo e la sua meravigliosa Riserva Naturale della Gola del Furlo. Nel bel mezzo di un’area naturale protetta, un lungo corso d’acqua costeggia le pareti rocciose del canyon che con i suoi riflessi verde e dorato regala uno spettacolo naturalistico.
Meta attraversata dagli amanti del trekking, la Riserva Naturale della Gola del Furlo presenta una biodiversità che ospita specie animali e vegetali singolari oltre a custodire un patrimonio storico-culturale che ci riporta fino ai tempi degli Etruschi.
Chiudi
Dove vuoi dormire?Scegli per categoria
Dove vuoi andare?Scegli la tua destinazione
Scopri le offerte
Chi siamo
FAQ
Idee di viaggio
Gift card