Lazio
2 Luxury&SPATre buoni motivi per scegliere una vacanza Green in Lazio
Terra dei CamminiDalle vie spirituali a quella dei Briganti |
Antica tradizione vitivinicolaLe Strade dei Vini, dall'Alto Lazio a Latina |
Benessere termaleSalus per aquam, dalle sorgenti del Bagnaccio a Suio |
Oltre 200 siti fra parchi nazionali e regionali, aree naturalistiche e riserve incontaminate come le Antiche Faggete primordiali. Il Lazio è una vera e propria “miniera verde”, dove strumento strategico della promozione turistica è la fitta rete di Cammini, percorsi di conoscenza e valorizzazione del territorio.
Vie di arte e storia, commercio e conquista, tracciati antichi di pellegrinaggio come la via Francigena, i magnifici cammini di San Benedetto e San Francesco, le salite collinari e ripide dell’Appennino.
Ma anche i dieci bacini lacustri da visitare, la bellezza delle spiagge, le isole Pontine e le preziose acque curative e termali, fra cui quelle di Fiuggi.
Le strutture di Ospitalità Natura in Lazio
Bio Hotel Raphaël - Relais & Châteaux
Nel cuore di Roma | Ristorante bio |
Roma, LAZIO | |
TripAdvisor: 4.5/5 | Booking: 8.7/10 |
Ambasciatori Place Hotel
Experience | Wellness |
Fiuggi, LAZIO | |
TripAdvisor: 4.5/5 | Booking: 8.5/10 |
Tutte le località con Ospitalità Natura in Lazio
Roma
Una città che non ha bisogno di presentazioni. È quasi superfluo ricordare i must di Roma: il Colosseo, i Fori imperiali, il Pantheon, San Pietro, le innumerevoli piazze e la fontana di Trevi, sono solo alcuni dei luoghi iconici da visitare.
Fiuggi
In provincia di Frosinone, nel territorio della Ciociaria, area medievale ricca di storia, si situa Fiuggi, un borgo rinomato per le sue acque termali con molteplici proprietà curative, a due passi dal Parco Naturale dei Monti Simbruini, in prossimità del Lago di Canterno, specchio d’acqua completamente immerso nel verde.
Un luogo in cui ritrovare i profumi e i sapori di una volta, dove respirare un’aria di assoluto relax. Un gioiello turistico che affascina i visitatori con la sua bellezza naturale e la storia affascinante con un centro storico caratterizzato da stradine e piazze pittoresche, edifici ben conservati come La Rocca di Fiuggi, una maestosa fortezza medievale che domina l’orizzonte e offre una vista panoramica sulla città. E ancora, i visitatori possono esplorare il Museo della Città, che ospita una collezione di reperti storici e opere d’arte che raccontano la storia di Fiuggi.
Non solo destinazione di benessere. Per gli amanti del trekking, dalla città è possibile raggiungere sentieri e percorsi incorniciati dai boschi di castagno secolari di Fiuggi.
Chiudi