Molise
A dispetto dell’ironico hashtag #ilmolisenonesiste, che qualche anno fa ha fatto il giro del mondo portando alla ribalta la piccola regione, il Molise è regione ricca di storia, di bellezze naturali e di tradizioni di origine antichissima.
Campobasso è il capoluogo di regione e conta una quarantina di km di costa sul Mar Adriatico, ma si caratterizza anche per le sue colline arrotondate e per le vette dei Monti della Meta e del Matese. Molti sono i borghi nell’entroterra, tra cui il bellissimo Bagnoli del Trigno, dove poter visitare ritrovamenti archeologici (di rilievo le scoperte di epoca sannita) e antichi castelli.
È una terra ancora incontaminata, dove la natura è agguerrita (ospita una delle otto riserve della Biosfera italiane, quella di Collemeluccio-Montedimezzo), con tradizioni ancora vive e un’ospitalità autentica e genuina. Una menzione va fatta per i trabucchi e i tratturi. I primi consistono in una piattaforma di legno che si protrae verso il mare, rinforzata con tronchi di pino della zona, che permetteva ai pescatori di pescare anche in condizioni di cattivo tempo. I tratturi, invece, sono delle vie di passaggio per le greggi, una sorta di autostrada per pastori.
ChiudiTutte le località con Ospitalità Natura in Molise

Petacciato
Comune della costa molisana in provincia di Campobasso, Petacciato si contraddistingue per un litorale poco antropizzato, dove la natura domina incontaminata.
Il sistema di dune e la vasta pineta, tutelato a livello ambientale, rende la destinazione interessante per tutti coloro che cercano destinazioni minori, fuori dai grandi flussi turistici estivi. Qui il turismo vive in stretta connessione con l’agricoltura, in un paesaggio collinare che degrada verso il mare, con percorsi ideali per la bicicletta e il trekking.
La sua vicinanza a Termoli, città quasi orientale dai possenti bastioni e dai mille affacci sul mare, dove ci si imbarca per raggiungere le incontaminate Isole Tremiti in poco più di un’ora, fanno si che Petacciato sia location ideale sia per una vacanza estiva che per un weekend di mezza stagione.
Chiudi