Trentino

2 Luxury&SPA9 Leisure & City Hotel2 Agritur & Glamping
Dove il viaggio è uno spettacolo naturale

Tre buoni motivi per scegliere una vacanza Green in Trentino

Rete ecologica

Oltre 30 comuni eco-compatibili, 100% green

Immersione nella natura

Un patrimonio UNESCO di bellezze naturali

Energia pulita

Più del 90% della potenza energetica da fonti rinnovabili

I paesaggi del Trentino sono entità incantevoli e vive, cesellate dalla ricerca continua di un delicato equilibrio fra Uomo e Natura.
Scenari unici come le Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, la Foresta dei Violini in Val di Fiemme, il Lago di Garda e meraviglie come i canyon, le Piramidi di Segonzano e il paesaggio lunare delle Marocche di Dro.

Leggi tutto


Il Trentino è la destinazione d’eccellenza per chi ama il viaggio lento, di scoperta e benessere. Per chi sogna di riposare nella fragrante naturalità del legno di cirmolo e rivelare al palato l’autenticità di sapori, che racchiudono segreti di ricette antiche e profumi d’alpeggio.
L’Olio Evo DOP Garda Trentino, le mele della Val di Non e della Val di Sole, le verdure bio coltivate in Val di Gresta, i piccoli frutti del bosco, sono solo alcune delle prelibatezze che l’uomo ha saputo scoprire dalla natura, rispettandone l’equilibrio.

Chiudi

Le strutture di Ospitalità Natura in Trentino

Hotel Garnì
Ecosostenibilità ottima

Hotel Garnì Laurino

Natura nel cuore Relax e Benessere
Cavalese, TRENTINO
TripAdvisor: 4.5/5 Booking: 9.2/10
Da € 55,00 a persona
Spa & Family Resort
Ecosostenibilità ottima

Astoria Resort

Family & Pet friendly Parco di 15.000 mq
Riva del Garda, TRENTINO
TripAdvisor: 4.5/5 Booking: 8.7/10
Da € 80,00 a persona
Aparthotel
Ecosostenibilità base

Club Hotel Lago di Tenno

Pet friendly Posizione strategica
Tenno, TRENTINO
TripAdvisor: 3.5/5 Booking: 8.5/10
Da € 50,00 a persona
B&B Hotel
Ecosostenibilità base

MyLAGO Hotel

Vista lago Vacanza Sportiva
Riva del Garda, TRENTINO
TripAdvisor: 4.5/5 Booking: 8.6/10
Da € 50,00 a persona
Vegetarian Hotel
Ecosostenibilità ottima

Hotel Pordoi

Vista incantevole Active & Sport
Canazei, TRENTINO
TripAdvisor: 4.5/5 Booking: 9.2/10
Da € 60,00 a persona
Vegetarian Hotel
Ecosostenibilità avanzata

Park Hotel Azalea

Cucina vegetariana Natura & Yoga
Cavalese, TRENTINO
TripAdvisor: 4.5/5 Booking: 8.7/10
Da € 60,00 a persona
Spa hotel
Ecosostenibilità base

Hotel La Soldanella

Vista panoramica Prodotti a km0
Moena, TRENTINO
TripAdvisor: 4.5/5 Booking: 8.5/10
Da € 50,00 a persona
Un maso ecosostenibile
Ecosostenibilità ottima

Maso Michael

Cucina Bio Adatto alle famiglie
Serrada Folgaria, TRENTINO
Da € 45,00 a persona
Eco-green Agritur
Ecosostenibilità ottima

EcoGreen Fiores Agriturismo

Bioedilizia Certificazione Bio
San Giovanni di Fassa, TRENTINO
TripAdvisor: 5/5
Da € 54,00 a persona
Active & Family Hotel
Ecosostenibilità base

Active & Family Hotel Gioiosa

Posizione strategica Hotel per famiglie
Riva del Garda, TRENTINO
TripAdvisor: 4.5/5 Booking: 8.4/10
Da € 53,00 a persona
Spa Resort
Ecosostenibilità ottima

Il Piccolo Dolomiti Resort

Cena d'eccellenza Spa da sogno
Andalo, TRENTINO
TripAdvisor: 5/5 Booking: 9.2/10
Da € 140,00 a persona
Adults Only
Ecosostenibilità ottima

Olympic SPA Hotel

Spa d'eccellenza Stupenda location
San Giovanni di Fassa - Vigo, TRENTINO
TripAdvisor: 5/5 Booking: 9.4/10
Da € 98,00 a persona

Tutte le località con Ospitalità Natura in Trentino

Vigo di Fassa

Un borgo affascinante a quasi 1.400 metri di quota. Culla della cultura ladina e punto di partenza per alcune delle più belle escursioni alla scoperta delle Dolomiti, dal gruppo del Catinaccio fino a Sella e Marmolada.

Leggi tutto
Per chi ama il movimento all’aria aperta, i numerosi percorsi hanno gradi di difficoltà adatti a tutte le esigenze, dalle tranquille passeggiate nei boschi fino alle arrampicate più ardite. Per gli amanti dello sci, la stagione della ski area si apre a novembre: dal paese una comoda funivia porta ai 2000 metri del Ciampedie, punto panoramico che abbraccia l’orizzonte fino alle Pale di San Martino. Vale una visita l’Istituto Culturale Ladino, per scoprire l’antica cultura e lingua reto-romanica, ancora viva in queste zone. Chiudi

Tenno

Un borgo medievale ben conservato, con locande scolpite nella pietra e vicoli misteriosi, affacciato sull’incanto del Lago di Garda.

Leggi tutto
Tenno è un sogno sospeso fra il clima mediterraneo del lago e le montagne circostanti, una meta intima e alternativa per chi ama clima mite e tranquillità. D’obbligo una gita con pic nic all’omonimo lago di Tenno, acque turchesi nel verde dei boschi, e un tour gastronomico alla scoperta di bontà locali come la carne salada. Il comune partecipa alla gestione dell’Ecomuseo della Judicaria “dalle Dolomiti al Garda”, al quale contribuisce curando coltivazioni viticole e castagneti, il parco dei terrazzamenti con gli olivi tra i più a nord d’Europa, e il parco delle arti e dei mestieri nel borgo di Canale di Tenno. Chiudi

Riva del Garda

Prendere il sole in spiaggia ai piedi delle Dolomiti: a Riva del Garda si può. Una perla incastonata fra le pareti rocciose delle Dolomiti di Brenta e le acque del maggiore lago italiano.

Leggi tutto
Un clima mite, immerso in colori e profumi tipici della vegetazione mediterranea. Tanti i segni del passaggio di personaggi illustri del passato che hanno amato questi luoghi, da Kafka ai fratelli Mann. Riva è meta ideale del turismo outdoor in tutte le stagioni. Imperdibile per chi ama gli sport acquatici, dal canottaggio al windsurf e paradiso di climbers, escursionisti e ciclisti. Splendida la passeggiata dell’antico sentiero del Ponale, uno dei più belli d’Europa, che parte dal centro del paese e raggiunge la Val di Ledro, con panorami incredibili a picco sul lago. Facile e adatta a tutti la ciclopedonale che da Riva conduce a Torbole, percorrendo il fondovalle. Chiudi

Cavalese

Di fronte alla Catena dolomitica del Lagorai, a 1000 metri di altitudine brilla il borgo di Cavalese, cuore della splendida Val di Fiemme e meta ideale per sciatori ed escursionisti.

Leggi tutto
Dal paese partono gli impianti di risalita Alpe Cermis, coi quali raggiungere sia i panorami d’alta quota sia il fondovalle, attraversato in inverno dalla pista da fondo della Marcialonga, in estate dalla ciclabile delle Dolomiti. Oltre 100 Km di piste da discesa, 3 snow park attrezzati e due lunghe piste da slittino rendono Cavalese un vero regno per amanti degli sport invernali e famiglie con bambini. Da visitare il Parco della Pieve e il Palazzo Magnifica Comunità di Fiemme, l’ente che dall’antichità gestisce il patrimonio boschivo della Valle. Valgono un’escursione la “foresta dei violini” di Paneveggio, con i suoi abeti di risonanza e i cervi osservabili in sicurezza, la cascata e i fienili del Vanoi, dove riscoprire le antiche tradizioni contadine. Chiudi

Moena

Porta d’ingresso alla meravigliosa Val di Fassa, Moena è uno degli undici comuni che formano la “Magnifica Comunità di Fiemme”, custode delle bellezze e risorse naturali locali.

Leggi tutto

La prima menzione storica del paese risale al 1164, in occasione della consacrazione della chiesa di San Vigilio. La natura strepitosa di questi luoghi, unita all’offerta di servizi esclusivi, rendono Moena una meta di vacanza ideale per famiglie con bambini, ma anche per sportivi e camminatori instancabili, in una cornice di pace e tranquillità.

Chiudi

Andalo

Situato sull’Altopiano della Paganella e nel cuore delle Dolomiti di Brenta, Andalo è uno dei centri turistici più importanti del Trentino.

Leggi tutto
Meta indiscussa per gli amanti degli sport all’aperto, dallo sci al trekking, e per le famiglie in cerca di vacanze a contatto con la natura. Iconico il lago di Andalo, specchio d’acqua periodico che compare nella bella stagione, per poi trasformarsi in superficie asciutta e adatta allo sci nei mesi invernali. Il paese è punto di partenza ideale per escursioni nell’area protetta più vasta del Trentino, il Parco Naturale Adamello-Brenta. Un’immersione totale in paesaggi alpini di rara bellezza, come il pittoresco lago di Tovel e quello di Molveno, considerato il più bello e pulito d’Italia. Chiudi

Canazei

Un piccolo gioiello incastonato tra la Marmolada e il massiccio del Gruppo del Sella, nel cuore delle Dolomiti patrimonio Unesco. Canazei è il comune più alto della Val di Fassa ed è un paradiso dello sport outdoor.

Leggi tutto
Dai trekking estivi attorno al Sassopiatto, fino ai bike tour del Giro dei 4 Passi; dallo sci alpinismo risalendo il Passo Pordoi fino alle ciaspolate nei boschi innevati. Canazei è anche cultura ladina con il Museo Ladin de Fascia e la tradizione enogastronomica fatta di ravioli “ciajoncie” e il tipico dolce “fortaes”, magari da assaggiare in un rifugio in quota, a 1.800 metri. Infine il meritato relax tra il centro acquatico Dolaondes e l’acqua termale della sorgente di Aloch. Chiudi

Folgaria

Una delle più antiche cittadine del Trentino, Folgaria è la perla dell’Alpe Ciambre, circondata da paesaggi alpini e incantevoli panorami.

Leggi tutto

Qui, il sole regala tante ore di luce, le lunghe distese di prati e i suggestivi corsi d’acqua ti invitano a godere della bellezza della natura incontaminata.

La sua posizione geografica la rende una meta ideale da vivere sia in inverno, grazie agli oltre 100 km di piste per lo sci alpino e lo sci nordico, sia in estate dove, tra trekking ed escursioni in mountain bike, è un vero paradiso per gli amanti delle attività outdoor. Tra queste, da non perdere assolutamente la passeggiata lungo la Malga Vallorsara, immersa in un contesto naturale unico o ancora, lungo il Sentiero Cimbro dell’Immaginario, tra boschi e leggende.

Chiudi

Cerchi idee greentose per le tue vacanze?

Iscriviti alla newsletter

Entri nella ECOmmunity Ottieni ispirazioni e promozioni esclusive Ricevi consigli per viaggiare sostenibile
Leggi la privacy policy in riferimento all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679