Sardegna
1 Luxury&SPA1 Leisure & City HotelTre buoni motivi per scegliere una vacanza Green in Sardegna
SPIAGGE BIANCHE E MARE CRISTALLINODalla celebre Costa Smeralda all’arcipelago di La Maddalena, passando per infinite calette incontaminate |
MUSEO ARCHEOLOGICO A CIELO APERTOTerra di Nuraghi, tra i più famosi quello di Barumini |
UN’ISOLA SOSTENIBILEObiettivo prima isola green e bio entro il 2030 |
Che si decida di scoprirla via mare o via terra, a piedi o a cavallo, in barca o in auto, la Sardegna è un’isola di infinita bellezza. Qui, la natura ha un fascino selvaggio dai tratti romantici, dall’alba al tramonto.
Scendendo dalle numerose aree, lungo ripidi torrenti e sentieri adrenalinici, si raggiungono incontaminate calette rocciose o ancora le acque cristalline e le suggestive distese di sabbia bianca, come la spiaggia de La Pelosa o la spiaggia di San Teodoro.
Una destinazione ideale per gli amanti della vacanza outdoor, dalla vela, allo snorkeling alle arrampicate, per esplorare e godere appieno le meraviglie dell’isola. Ma la vita vera dell’isola è nascosta nei piccoli centri abitati dell’entroterra, dove è possibile immergersi in un viaggio lento nelle tradizioni e nelle culture sarde, nelle viuzze che profumano di mirto e di pane carasau, ma anche di miele, di formaggi freschi, di buon vino.
Luogo dove il tempo sembra essersi fermato, la Sardegna è anche regina indiscussa della longevità, considerato uno dei posti dove si vive meglio al mondo grazie a uno stile di vita sano e genuino.
ChiudiLe strutture di Ospitalità Natura in Sardegna
Ospitalità del Conte Hotel & Spa
Posizione | Wellness Spa |
Olbia, SARDEGNA | |
TripAdvisor: 4/5 | Booking: 8.2/10 |
Tutte le località con Ospitalità Natura in Sardegna
Olbia
Olbia è la porta d’ingresso alle più annoverate spiagge dell’isola, come Santa Teresa di Gallura, San Teodoro e la meravigliosa Costa Smeralda, gioielli della Sardegna.
Dal greco “felice”, è meta indiscussa delle vacanze estive dove, baciati dal sole e dondolati dal rumore delle onde, il buon umore è l’ingrediente speciale per godersi la cittadina sarda.
E ancora, museo archeologico a cielo aperto, tra le tappe obbligatorie non può mancare la visita al Nuraghe RIu Mulinu, sulla piccola Isola Peddone e alla famosa Tomba dei Giganti, situata Monte e’ S’Abe, un monumento funerario di epoca nuragica completamente immerso nel verde.
Chiudi