Turismo sostenibile: l’amore per la natura e… per gli animali.

Il meglio dell’accoglienza eco-sostenibile, ma anche viaggi di gruppo e itinerari nella natura all’insegna di un turismo lento.

Equitazione in Umbria

All’interno del comprensorio del monte Peglia “Riserva della Biosfera Mab Unesco”, in una verde valle circondata da 4000 ettari di boschi e attraversata dal fiume Chiani, a La Casella Antico Feudo di Campagna è possibile godere di una vacanza libera e ricca di momenti straordinari, anche in sella. Il contesto naturale, esclusivo ed affascinante per chi ama l’equitazione di campagna, rende questo luogo uno dei più ambiti per le escursioni e i trekking a cavallo, sia per principianti che per professionisti.

Soggiorna a La Casella Antico Feudo di Campagna

Scopri tutti gli hotel

Sostenibilità e inclusività in Lombardia

A La Valletta Brianza, nel cuore della Valle del Curone, immersa nel verde a perdita d’occhio del Parco di Montevecchia, vi è un’azienda agricola biologica concepita come un organismo agricolo in cui ogni elemento si nutre dal confronto con l’altro, la Cascina Bagaggera. Si tratta di una realtà autosufficiente e rispettosa dell’ambiente dalla forte valenza sociale, dedita ad attività che favoriscono l’inclusione di giovani con disabilità, che ospita anche una fattoria didattica con capre, maiali e galline.

Soggiorna alla Cascina Bagaggera

Scopri tutti gli hotel

La tua vacanza green in Toscana

Situata a Cerreto Guidi, Villa Petriolo è il luogo ideale per riconnettersi alla natura, senza rinunciare a lusso e comfort, sperimentando la Toscana nella sua essenza più antica. Oltre a vigneti e uliveti, la tenuta comprende anche una fattoria in cui convivono in armonia capre, pecore pomarancine, galline e maiali di cinta senese, allevati a cielo aperto, allo stato semi-brado, con tanto spazio a disposizione, immersi nel verde incontaminato e nutriti con alimenti biologici e selezionati.

Soggiorno a Villa Petriolo

Scopri tutti gli hotel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi utilizzare questi tag e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>